Contratto
Rev 05 del 22 dicembre 2017
Le seguenti definizioni e condizioni regolano il rapporto di fornitura e fruizione dei servizi telematici estensivamente descritti nelle singole schede reperibili sul sito internet http://www.ViperREG.com/
Capitolo 1 – Descrizione generale e cessione del contratto
La Hosting One S.R.L. , definita in seguito Società concedente, attraverso il marchio vipeREG, propone al cliente la stipula di un contratto che consente di usufruire dei servizi richiesti con le caratteristiche e le prestazioni definite dalla tipologia prescelta, cosi come riportato nella scheda tecnica del servizio.
Non è consentito il trasferimento a terzi totale o parziale dei servizi oggetto del presente accordo.
Ogni prestazione definita accessoria al servizio oggetto del contratto e richiesta dal cliente anche in momenti successivi alla stipula è sottoposta alle condizioni del presente accordo e viene considerata come componente del servizio.
Capitolo 2 – Oggetto
Oggetto del contratto è la locazione di cose ovvero la licenza d’uso, per cui il cliente non acquisirà mai la proprietà dei mezzi messi a disposizione (hardware e software).
La Società concedente s’impegna ad erogare il servizio con le caratteristiche indicate nelle schede descrittive del servizio alla data della sottoscrizione del contratto; il servizio puo’ essere interrotto, per il tempo necessario ad effettuare gli aggiornamenti hardware e software.
Capitolo 3 – Responsabilità del cliente
Il cliente è totalmente responsabile dei dati inseriti nella memoria a lui riservata e delle eventuali controversie collegate alla distribuzione in rete di tali dati. Dichiara, con il presente accordo, di esentare la Società concedente da responsabilità di carattere civile e/o penale derivanti dalla gestione dei dati inseriti che violino le norme vigenti.
Il cliente è responsabile per eventuali violazioni di copyright causate da dati o da programmi soggetti a diritti d’autore contenuti nel server e non espressamente forniti dalla Società concedente e sarà tenuto a manlevare la Società concedente da qualsiasi genere e tipo di onere comunque derivante da tali violazioni, cosi come da eventuali violazioni connesse alla utilizzazione in qualsiasi modo del nome del dominio associato all’account.
Capitolo 4 – Limitazioni di responsabilità di Hosting One S.R.L
La Società concedente provvede ad aggiornare il proprio software per adeguarlo ai servizi, limitatamente al proprio sistema operativo ed ai servizi di base citati nel momento in cui le release sono ufficialmente rilasciate; non rientrano negli oneri del presente accordo interventi richiesti per l’aggiornamento prima del rilascio delle release di cui sopra o del mantenimento (non aggiornamento) di una specifica versione di un software nel caso in cui vengano rilasciati aggiornamenti dello stesso.
Inoltre non rientrano interventi per sanare anomalie direttamente imputabili al cliente.
E’ esclusa ogni forma di assistenza tecnica al cliente su problematiche di programmazione e/o di gestione non direttamente collegate a funzionalità offerte e indicate nella scheda tecnica del servizio e direttamente riconducibili ai servizi resi dalla Società concedente.
E’ previsto un supporto di assistenza tecnica al cliente per tutto il periodo contrattuale di erogazione del servizio i cui modi di fruizione verranno comunicati dalla Società concedente all’indirizzo web sopra specificato.
Capitolo 5 – Durata del contratto
Il presente accordo ha una durata di 12 mesi dall’accettazione, e verrà rinnovato tacitamente di anno in anno, tranne nei casi di sospensione come regolamentato dai capitoli successivi.
Capitolo 6 – Casi di sospensione e/o interruzione del servizio
La Società concedente dei servizi si riserva la possibilità di interrompere i servizi, totalmente o parzialmente, per cause di forza maggiore o per cause imputabili al fruitore del servizio in qualunque momento inviando la motivazione per e-mail presso l’indirizzo di posta fornito dal cliente all’atto della sottoscrizione.
La Società concedente si impegna a preavvisare il cliente, con un anticipo di almeno 10 giorni rispetto alla data di scadenza del contratto, nel caso non sia piu’ in grado, ovvero non intenda rinnovare il presente accordo al termine della sua scadenza naturale.
Capitolo 7 – Ulteriori casi di sospensione e/o interruzione del servizio
La Società concedente ha facoltà di sospendere, senza preavviso, l’erogazione del servizio qualora sussista una delle seguenti condizioni:
a. Il cliente si rende parte attiva in tentativi di violazione dei sistemi informatici della Società concedente o di terzi a mezzo del servizio messo a disposizione dalla stessa Società concedente.
b. Il cliente costituisce una situazione di pericolo e/o di instabilità del sistema (a titolo esemplificativo ma non esaustivo eventuali abusi di risorse messe a disposizione o azioni di spam effettuate verso terzi) a seguito di sue attività che arrecano danno alla Società concedente.
c. Il cliente non effettui il pagamento del servizio acquistato entro la data di scadenza relativa al pagamento stesso.
d. Il cliente violi i limiti di equa distribuzione delle risorse ( Policy QoS ) pubblicati sul sito internet http://www.ViperREG.com e studiati per dare modo a tutti gli utenti, ospitati sullo stesso server, di usufruire in modo eguale delle risorse messe a disposizione dalla società concedente. Qualora la sospensione del servizio sia conseguente ai commi (a), (b) la Società concedente si riserva la possibilità di estendere gli effetti della sospensione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali distinti dal presente, regolarmente costituiti ed in essere con il cliente. Per “sospensione” o “cessazione” dei servizi si intende l’impossibilità totale – temporanea o definitiva – di usufruire dei servizi oggetto del presente contratto attraverso qualsiasi mezzo di telecomunicazioni. La “sospensione” o “cessazione” del servizio comporterà la distruzione del materiale eventualmente presente nei servizi, materiale che – decorso il termine di giorni 10 dalla data di sospensione e/o cessazione del servizio – verrà rimosso dai server di proprietà della Società concedente. Nessuna richiesta di risarcimento danni potrà mai essere avanzata dal cliente nei confronti della Società concedente a seguito di quanto specificato nei commi precedenti.
Capitolo 8 – Ulteriori dati del cliente
Il Cliente prende atto ed accetta che:
i domini .us possono essere registrati solo ed esclusivamente dai cittadini americani; residenti negli Stati Uniti d’America o domiciliati nel suddetto Stato; società registrate negli stati del Territorio degli Stati Uniti d’America; società o persone con impegni regolari di attività legale (vendita di beni o servizi o di altre società commerciali e non commerciali compresi i rapporti non a scopo di lucro negli Stati Uniti d’America); persone giuridiche che possiedono uffici o altre strutture in America;
– i domini .eu possono essere registrati solo ed esclusivamente da persone fisiche o giuridiche residenti o aventi sede nell’Unione Europea;
Per tutte le estensioni si precisa che non è possibile effettuare richieste di registrazione di domini contenenti accenti o caratteri particolari. La società concedente procede alla registrazione dei nomi a dominio rispettando rigorosamente l’ordine cronologico delle richieste pervenute, purché assistite da una valida attestazione di pagamento del costo del servizio e dalla restante documentazione richiesta durante la sottoscrizione telematica del contratto presente nella procedura di acquisto servizi.
Resta inteso che:
– la società concedente assume obbligazione di mezzi e non di risultato, pertanto il buon esito della richiesta di registrazione è subordinato alla sua accettazione da parte delle competenti Registration Authorities; nomi a dominio che ad un controllo risultano liberi potrebbero in realtà non esserlo, in quanto già in fase di registrazione ma non ancora inseriti nei database delle Authorities, pertanto il Cliente accetta fin d’ora di manlevare la società concedente da qualsiasi responsabilità e/o richiesta risarcimento danni per tali circostanze;
– la società concedente non è responsabile e non può in nessun caso farsi carico della risoluzione di controversie che nascano relativamente alla assegnazione di un nome a dominio, così come di ogni modifica apportata dalle Authorities alle procedure di registrazione o alle relative regole di Naming; la società concedente non è tenuta a conoscere o controllare l’esistenza di eventuali copyright, marchi etc sul nome a dominio la cui registrazione o trasferimento viene richiesto dal Cliente, il quale ora per allora manleva la società concedente da qualsiasi coinvolgimento e/o responsabilità in merito;
– in caso di richiesta di trasferimento di un dominio il Cliente è tenuto a rispondere all’e-mail di conferma trasferimento che viene inviata dalla competente Registration Authority all’indirizzo e-mail riportato nelle informazioni relative al contatto amministrativo (administrative contact) del dominio. Se il Cliente non ricorda tale indirizzo e-mail, può comunque trovarlo effettuando una ricerca tramite il servizio Whois della competente Registration Authority sui dati del nome a dominio. Nel caso in cui la procedura di registrazione o trasferimento o rinnovo non vada a buon fine per causa non imputabile alla società concedente (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: perchè i dati forniti dal Cliente non sono esatti, o sono discrepanti rispetto a quelli inviati dal Cliente alla società concedente, o il Cliente non provveda all’invio dei suddetti documenti richiesti dall’Authority competente, o la società concedente non riesca ad imputare un pagamento ad un servizio determinato in quanto non specificato nella causale del pagamento, la società concedente, nell’esclusivo interesse del cliente, si riserva di ripetere l’operazione di registrazione o di trasferimento o rinnovo per un periodo massimo di 1 giorno. Fermo restando quanto sopra, trascorso 1 giorno dalla data del pagamento, immutate le condizioni che hanno provocato il blocco della procedura, la stessa sarà ritenuta scaduta e la società concedente tratterrà la somma versata dal Cliente quale rimborso delle spese sostenute. Al buon esito della sopra descritta procedura, il Cliente sarà il legittimo titolare del nome a dominio prescelto, restandone altresì l’unico ed esclusivo responsabile per il suo utilizzo e per i suoi contenuti. Il Cliente, in ogni caso, sarà tenuto a controllare entro 10 giorni dalla data di attivazione dello spazio web l’esattezza dei suoi dati presso il database dell’Authority competente per l’estensione scelta; nel caso in cui entro tale periodo il Cliente non sollevi alcuna eccezione in merito alla correttezza dei propri dati, questi si considereranno corretti.
Capitolo 9 – Caratteristiche del servizio e disciplina del backup
Servizio con spazio web e disciplina del Backup
. Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato un servizio con spazio web, il Cliente prende atto ed accetta:
a) di essere l’unico soggetto ad avere accesso alle impostazioni di sicurezza del proprio sito;
b) che il proprio sito è ospitato ovvero allocato sul sistema informatico di proprietà della società concedente;
c) che i dati pubblicati sul proprio sito al fine di diffonderli in internet costituiscono copie dei dati originali che restano in suo possesso e nella sua esclusiva disponibilità;
d) che costituisce suo esclusivo onere effettuare, a propria cura e spese, i backup dei medesimi;
e) che la società concedente, effettuerà dei backup automatici dello spazio a disposizione del Cliente senza offrire alcuna garanzia esplicita o implicita sul salvataggio di tali dati e che in caso di richiesta di ripristino di tale spazio da parte del cliente sul sito http://www.viperREG.com , il precedente contenuto di tale spazio verrà sovrascritto. In ragione di quanto sopra, il Cliente esonera ora per allora la società concedente da ogni responsabilità in caso di perdita totale o parziale di dati, di guasto, di malfunzionamento, di accesso non autorizzato al sito o alla casella di posta elettronica, a qualsiasi causa dovuti ad operazioni maldestre o a mancato rispetto delle regole basilari sulla sicurezza. La stessa modalità e prassi è valida per il ripristino backup del database e della posta. Le suddette copie saranno effettuate con le seguenti modalità:
– un backup settimanale (backup disponibile ogni 7 giorni); Il cliente potrà richiedere tramite l’accesso al sito www.ViperREG.com il ripristino del backup del servizio di interesse. Le copie di backup saranno a disposizione del Cliente in ogni momento, salvo possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti, malfunzionamenti o manutenzione delle macchine e/o dei software. In tal caso il Cliente nulla avrà da pretendere a titolo di risarcimento per il mancato utilizzo del servizio backup.
Il Cliente prende atto ed accetta che, per quanto l’utilizzo del servizio backup riduca il rischio di perdita dati e renda più semplice per il Cliente avere a disposizione la copia dei medesimi, non è esclusa la possibilità che il backup possa risultare incompleto e/o mancante, pertanto il Cliente è in ogni caso altresì tenuto ad effettuare periodicamente ed autonomamente una copia di backup dell’intero contenuto dello spazio a sua disposizione da conservare in luogo differente dal proprio spazio web.
– Il Cliente prende atto ed espressamente accetta che: durante la fase di trasferimento dello spazio web da un server ad un altro, resosi necessario per qualsivoglia motivo, il servizio backup potrebbe risultare non disponibile per un periodo di tempo limitato e variabile in base alle esigenze tecniche; in tal caso il Cliente nulla avrà da pretendere come risarcimento per il mancato utilizzo del servizio backup;
– nel caso di conversione del dominio da diversi profili di servizio pubblicati su www.ViperREG.com , e comunque prima di procedere a tale operazione, il cliente è tenuto, a sua esclusiva cura a procurarsi le copie di backup, in quanto da quel momento i backup precedenti non saranno più disponibili. A tale proposito, il cliente esonera ora per allora la società concedente da qualsiasi responsabilità per la perdita parziale o totale dei dati.
Capitolo 10 – Variazioni contratto
La società concedente si riserva il diritto di modificare il servizio e variare le condizioni dell’offerta in qualsiasi momento e senza preavviso; a tal proposito resta inteso che i contratti conclusi anteriormente all’inserimento delle modifiche o variazioni saranno comunque accettati e rispettati integralmente alle condizioni pattuite.
Capitolo 11 – Cessazione del contratto
In caso di trasferimento del dominio presso altro provider / maintainer il contratto cesserà la sua efficacia al termine della procedura del trasferimento ed alla scadenza naturale del contratto. L’eventuale spazio web e in ogni caso tutti i servizi connessi al nome a dominio saranno pertanto disattivati e cancellati, restando esplicitamente escluso qualsiasi rimborso da parte della società concedente nei confronti del Cliente per il periodo non usufruito.
Capitolo 12 – Funzionalità del servizio
I servizi della società concedente pubblicati all’indirizzo www.ViperREG.com vengono distribuiti nei modi e alle condizioni in cui si trovano alla data della richiesta di attivazione del servizio così come pubblicati sul sito www.ViperREG.com che il Cliente, accettando le presenti condizioni, dichiara esplicitamente di conoscere ed accettare.
E’ espressamente esclusa ogni forma di garanzia esplicita od implicita, nella misura in cui ciò non contrasti con le norme vigenti. Si precisa, altresì, che né la società concedente né alcuno dei propri licenziatari, dipendenti, collaboratori o agenti garantiscono l’idoneità del servizio, oggetto del presente contratto, ad alcuna funzione specifica. La società concedente o chiunque abbia partecipato alla creazione ed alla fornitura dei servizi in parola, non può essere ritenuta responsabile per alcun danno (diretto o indiretto) connesso all’impiego dei servizi offerti o all’interruzione del funzionamento dei medesimi.
Capitolo 13 – Ulteriori obblighi, divieti e responsabilità del cliente
Il Cliente si impegna a:
a) Non utilizzare i servizi messi a disposizione dalla società concedente per la diffusione di materiale o estratti di materiale coperto da diritto d’autore (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: files musicali o multimedia protetti da copyright), salvo esplicito consenso scritto del titolare di tale diritto e comunque riportandone la fonte.
b) Garantire che detto materiale non viola o trasgredisce alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto legale o consuetudinario di terzi.
c) Non utilizzare o far utilizzare a terzi i servizi della società concedente contro la morale e l’ordine pubblico, al fine di turbare la quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chiunque (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: è vietato l’inserimento nello spazio web di dialer o di materiali o estratti di materiale che trattano pedofilia o apologie razzistiche o fanatiche, mentre materiale a carattere pornografico potrà eventualmente essere inserito soltanto nel rispetto delle normative vigenti in materia es. in apposite aree riservate create dal titolare del sito accessibili esclusivamente alle persone maggiorenni tramite apposita password rilasciata dal titolare del sito dopo accurata verifica compiuta sulla maggiore età del richiedente).
d) Conservare nella massima riservatezza ed a non trasferire a terzi i codici di gestione associati al dominio (login e password) rispondendo pertanto della custodia degli stessi.
e) Modificare la propria password di accesso almeno ogni tre mesi manlevando e tenendo indenne società concedente da qualunque responsabilità in caso di azioni giudiziarie, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dalla mancata osservazione di quanto stabilito circa la conservazione, modifica e custodia delle suddette password;
f) Utilizzare lo spazio web eventualmente acquistato e messo a disposizione dalla società concedente solo ed esclusivamente per la pubblicazione del sito web e non come repositorio, cioè come strumento per la semplice archiviazione di files e/o di materiale scaricabile da altri siti.
g) Non porre in essere atti diretti a violare o tentare di violare la riservatezza dei messaggi privati, a danneggiare l’integrità delle risorse altrui o a provocare danni diretti o indiretti a chiunque (a titolo esemplificativo ma non esaustivo tramite software pirata, cracks, keygenerators, serials, virus o altri componenti dannosi).
h) Non utilizzare i servizi della società concedente per contravvenire o far contravvenire (in modo diretto o indiretto) alla vigente normativa italiana.
i) Non pubblicare siti web aventi come contenuto gioco d’azzardo, casinò on-line o comunque contenuti non conformi alle disposizioni della legge 401/1989 e successive modifiche ed integrazioni, in assenza delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente. In tale ipotesi il Cliente è tenuto ad inviare alla scrivente, prima della pubblicazione dei predetti contenuti, copia della concessione, autorizzazione, licenza o altro titolo autorizzatorio. Resta inteso che nel caso in cui la scrivente venga a conoscenza di siti web o di link (collegamenti ipertestuali) ad altri siti web per i quali non sia stata fornita preventivamente copia della suddetta autorizzazione, la società concedente si riserva la facoltà di sospendere il servizio fino alla fornitura della documentazione richiesta, restando escluso qualsiasi rimborso e/o risarcimento danni per il periodo di servizio non usufruito.
j) Non offrire informazioni al pubblico (testuali o grafiche) nocive dell’immagine della società concedente tramite i servizi messi a disposizione.
k) Non effettuare spamming o azioni equivalenti (per una definizione di spam vedere A Set of Guidelines for Mass Unsolicited Mailings and Postings (spam*) ftp://ftp.nic.it/rfc/rfc2635.txt).
l) Non utilizzare applicazioni e/o script non consentiti. L’elenco delle applicazioni e/o script non consentiti, in costante e continuo aggiornamento, è disponibile su http://www.ViperREG.com . Resta inteso che nell’ipotesi in cui la società concedente rilevi che applicazioni e/o script, anche non inseriti nel suddetto elenco, provochino malfunzionamento al server, la società concedente si riserva la facoltà di intervenire nella maniera più opportuna al fine di far cessare tale malfunzionamento.
m) Non conservare nel sito dati sensibili e/o dati giudiziari, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web.
n) Farsi carico della protezione dei dati immessi, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web.
o) Non pubblicare siti web aventi come contenuto testate giornalistiche ed a non considerare e/o indicare la società concedente come editore e/o stampatore senza i preventivi e rispettivi consensi scritti da parte della medesima, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web. p) Prendere visione ed osservare le norme di buon uso delle risorse di rete, contenute nel documento Netiquette, pubblicate sul sito web della Naming Authority Italiana (http://www.nic.it/NA/netiquette.txt), delle quali il Cliente dichiara di essere a conoscenza. In caso di violazione di uno o più dei suddetti obblighi, la società concedente avrà la facoltà di cancellare l’eventuale materiale non consentito immesso e di sospendere immediatamente e senza alcun preavviso il servizio, riservandosi, inoltre, il diritto di risolvere il contratto e di trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno. Il Cliente prende atto ed accetta che in caso di controversia con terzi aventi ad oggetto il nome a dominio registrato o il contenuto del sito web, la società concedente si riserva il diritto di sospendere il servizio e/o di rimuovere in tutto o in parte il materiale, in attesa della risoluzione della controversia, restando esplicitamente escluso ogni e qualsiasi rimborso o indennizzo o responsabilità della società concedente per il mancato utilizzo dei servizi nel periodo di sospensione e/o per l’intervenuta rimozione del materiale.
Capitolo 14 – Ulteriori dati del cliente
Il Cliente prende atto ed accetta che la registrazione del nome a dominio comporta l’inserimento dei suoi dati personali all’interno di un registro pubblicamente accessibile tenuto dalla Authority competente per l’estensione scelta.
Il Cliente garantisce che i dati personali forniti alla società concedente ai fini della conclusione e della corretta esecuzione del rapporto contrattuale sono corretti, aggiornati e veritieri; in caso contrario, se a seguito di specifica richiesta della società concedente, lo stesso non dia adeguata prova della veridicità dei dati forniti, o non comunichi i dati effettivi, la società concedente si riserva il diritto di:
– rifiutare la richiesta di registrazione;
– sospendere i servizi;
– annullare eventuali operazioni di modifica dati, cambi proprietà etc;
– risolvere il contratto, trattenendo a titolo di penale le somme pagate dal Cliente, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Fermo quanto sopra il Cliente è tenuto a comunicare alla società concedente ogni variazione dei dati forniti entro e non oltre 7 giorni dal verificarsi della medesima, tramite raccomandata o documenti scannerizzati ed inviati tramite e-mail all’indirizzo in essere (info@ViperREG.com) della società concedente. Al ricevimento della suddetta comunicazione, la società concedente potrà richiedere documentazione aggiuntiva. In caso di mancata comunicazione da parte del Cliente la scrivente si riserva la facoltà di sospendere, con effetto immediato, il servizio.
Capitolo 15 – Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 c.c., autorizzando la società concedente ad interrompere il servizio senza alcun preavviso qualora il Cliente:
a) ceda in tutto o in parte il contratto a terzi, senza il preventivo consenso scritto della società concedente;
b) agisca o si presenti come un agente della società concedente;
c) sia sottoposto ad una procedura concorsuale;
d) utilizzi i servizi con modalità diverse rispetto a quelle stabilite dalla società concedente. In tali ipotesi la società concedente tratterrà a titolo di penale le somme pagate dal Cliente, salvo il risarcimento del maggior danno.
Capitolo 16 – Recesso
Il Cliente che sia qualificabile come consumatore ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo n. 206/2005 avrà facoltà di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento con comunicazione inviata a mezzo raccomandata AR al seguente indirizzo:
Hosting One S.R.L. Via Pergolesi, 18 – 46043 Castiglione delle Stiviere (MN).
Il recesso avrà efficacia decorsi 30 giorni dalla ricezione della suddetta comunicazione e la società concedente disattiverà i servizi ed in caso di richiesta di trasferimento comunicherà all’indirizzo email di riferimento gli eventuali codici autorizzativi.
Nel caso in cui il Cliente richieda altresì il rimborso del rateo del prezzo del servizio per i giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, la società concedente provvederà ad effettuare detto rimborso con esclusione dei costi già sostenuti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: i costi già sostenuti per la registrazione del nome a dominio presso la competente Registration Authority, per l’attivazione di licenze utilizzate per la fornitura di servizi aggiuntivi etc) conformemente a quanto stabilito dall’art. 1 comma 3 del D.Lgs. 7/2007.
In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte del Cliente, la società concedente è fin d’ora autorizzata a trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale salvo il risarcimento del maggior danno.
Capitolo 17 – Ulteriori limitazioni di responsabilità di Hosting One S.R.L
La società concedente declina qualsiasi responsabilità sia verso i propri clienti sia verso terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei servizi dovuti a:
a) forza maggiore e/o caso fortuito;
b) fatto del terzo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: pubblicazione non autorizzata da parte di terzi dei testi immessi dal Cliente in qualsiasi area di messaggistica, pubblica o privata);
c) malfunzionamento o non conformità degli apparecchi di connessione di cui il Cliente si è dotato;
d) guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà della società concedente che dei suoi fornitori. In tali casi il Cliente prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere dalla società concedente a titolo di risarcimento. Il Cliente deve comunicare alla società concedente subito o non oltre le 24 ore solari eventuali irregolarità nel servizio. Eventuali danni causati da una comunicazione poco solerte saranno considerati di responsabilità del Cliente.
Capitolo 18 – Registro elettronico ViperREG.com – (LOG)
Il Cliente conviene che i file di log (dati relativi al traffico telematico) sono parte integrante del servizio acquistato dal cliente, e sono conservati a cura della società concedente, ma potranno essere esibiti con le modalità e nei casi previsti dalla normativa vigente.
Fermo quanto sopra, i file di log come sopra individuati, e quelli relativi al sito www.ViperREG.com potranno essere forniti all’Autorità competente in caso di controversia e costituiranno piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo in relazione alla società concedente.
Capitolo 19 – Durata, rinnovo, cessazione del contratto
In caso di mancato rinnovo della registrazione del nome a dominio per cause da imputare alla società concedente, questa ultima si impegna a versare al Cliente una penale dall’importo pari al doppio di quanto versato dal Cliente per la richiesta di rinnovo del nome a dominio. Il Cliente accetta in tal modo di rinunciare a qualsiasi ulteriore pretesa e/o richiesta risarcimento danni.
La società concedente ed il Cliente si impegnano in modo reciproco a trattare come riservato ogni dato od informazione conosciuta o gestita in relazione alle attività per l’esecuzione del servizio fornito dalla società concedente.
Capitolo 20 – Ulteriori limitazioni di responsabilità di Hosting One S.R.L
Il Cliente prende atto ed accetta che la società concedente non fornisce alcuna garanzia sul fatto che il servizio si adatti perfettamente a scopi particolari. Inoltre, per la natura stessa dei servizi internet, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità del servizio.
Il Cliente manleva, ora per allora, la società concedente da qualsiasi responsabilità in caso di mancata raggiungibilità dei siti web da tutto il mondo, di impossibilità di trasmissione o ricezione di informazioni a qualsiasi causa dovuta.
Il Cliente prende atto ed accetta che l’utilizzo dei servizi forniti in collaborazione con altre infrastrutture (nazionali ed internazionali) è limitato dai confini e dalle norme stabiliti dai gestori dei medesimi servizi, nonché dalle legislazioni vigenti nei Paesi che ospitano tali servizi e da quelle internazionali in materia.
Capitolo 21 – Foro competente
Il rapporto di fornitura è regolato dalle leggi dello Stato Italiano. Per tutte le controversie relative al presente accordo le parti riconoscono la competenza esclusiva e sussidiaria del foro di Milano.
Capitolo 22 – Disposizioni finali e comunicazioni
Qualsiasi comunicazione relativa all’accordo sarà effettuata per iscritto, spedita a mezzo lettera raccomandata A.R. oppure in telegramma o tramite messaggio di posta elettronica agli indirizzi indicati in questo accordo e riconosciuti corretti. In ogni caso qualora il cliente indichi un indirizzo errato o non abbia la normale diligenza nel tenerlo aggiornato, le comunicazioni saranno considerate comunque giunte a buon fine.
Capitolo 23 – Servizi opzionali
Il termine dal quale il presente contratto avrà vigore tra le parti sarà desunto dalla disponibilità del servizio effettuato dalla Società concedente al cliente attraverso la data di ricezione del servizio richiesto.
Gli eventuali servizi sussidiari a quello principale, richiesti dopo l’attivazione del servizio principale, decadranno automaticamente al momento della cessazione del servizio principale.
Capitolo 24 – Trattamento dati personali
In ottemperanza all’art. 10 della legge n.675/96, recante disposizioni a tutela della riservatezza nel trattamento dei dati personali, precisiamo che:
i dati personali da Voi forniti, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito della nostra attività possono formare oggetto di trattamento da parte della nostra azienda, nel rispetto della normativa sopra richiamata, per le finalità istituzionali della nostra società ed in particolare per:
* dare esecuzione al servizio contrattualmente concordato e agli eventuali dispositivi accessori richiesti;
* ottemperare ad obblighi previsti da leggi o regolamenti;
* tutelare i diritti della nostra azienda e dei suoi rappresentanti e/o incaricati in sede giudiziaria.
In relazione al trattamento dei dati da parte della nostra azienda avete la facoltà di esercitare i diritti di cui all’art. 13 della legge n. 675/96.
Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi della legge n. 675/96 è la Società concedente.
Il conferimento di tutti i dati inerenti al presente contratto è strettamente collegato all’esecuzione del rapporto per cui l’eventuale mancato consenso porterà all’impossibilità di esecuzione del rapporto contrattuale.
Capitolo 25 – Negazione del servizio
Negazione del servizio.
La Hosting One S.R.L. si riserva il diritto di non concedere servizi a chiunque, in qualsiasi momento e per qualsivoglia ragione.
Approvazione specifica delle clausole vessatorie hosting e domini
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva e ed accetta espressamente le seguenti clausole:
1) Descrizione generale e cessione del Contratto;
3) Responsabilità del Cliente;
4) Limitazioni di responsabilità di Hosting One S.R.L.;
5) Durata contratto;
6) Casi di sospensione e/o interruzione del Servizio;
7) Ulteriori casi di sospensione e/o interruzione del Servizio;
8 ) Ulteriori dati del Cliente;
9) Caratteristiche del Servizio e disciplina backup;
11) Variazioni contratto;
12) Funzionalità dei Servizi;
14) Ulteriori dati del Cliente;
15) Clausola risolutiva espressa;
16) Recesso;
17) Ulteriori limitazioni di responsabilità di Hosting One S.R.L.;
19) Durata, rinnovo e cessazione del contratto;
20) Ulteriori limitazioni di responsabilità di Hosting One S.R.L; 21) Foro competente.
Informativa relativa al trattamento dei dati
I dati personali del Cliente forniti a Hosting One S.R.L., direttamente o indirettamente, sono trattati ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 196/2003 (cd. Codice Privacy), recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, pertanto saranno utilizzati per l’integrale esecuzione del contratto e per gli adempimenti previsti dalla legge o richiesti dalle competenti Autorità. Il D.lgs. 196/2003, infatti, è diretto a garantire che il trattamento dei dati personali venga svolto nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità della persona. Tali dati, pertanto, saranno utilizzati da Hosting One S.R.L. per l’integrale e la corretta esecuzione del contratto e saranno resi conoscibili a Terzi per la difesa dei diritti nonché in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del Cliente e di terzi. Le seguenti informazioni sono fornite al Cliente ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 D.lgs. 196/2003. Il trattamento che Hosting One S.R.L intende effettuare:
a) ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire quanto previsto nei contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi nostri fornitori; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità;
b) sarà effettuato con le modalità informatizzato/manuale;
c) salvo quanto strettamente necessario per la corretta esecuzione del presente contratto di fornitura, i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non previo consenso espresso del Cliente. Si precisa, altresì, che la comunicazione dei dati personali non è obbligatoria, tuttavia essa si rende necessaria ed indispensabile ai fini della conclusione del presente contratto; l’eventuale rifiuto al trattamento, infatti, non consentirà a Hosting One S.R.L di provvedere alla puntuale e corretta fornitura del Servizio. Il titolare del trattamento dei dati comunicati dal Cliente, ai fini della corretta esecuzione del Contratto, è Hosting One S.R.L. con sede legale in Pergolesi 2 – 20127 Milano, salvo quanto previsto nell’apposita informativa rilasciata al Cliente in riferimento alla registrazione dei domini.it. Il Cliente potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento per far valere i propri diritti, come previsto all’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, il cui testo è riportato di seguito per esteso:
Art. 7: Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Il Cliente dichiara di aver preso visione dell’Informativa resa da Hosting One S.R.L ai sensi dell’Art. 13 D.lgs. 196/2003, e di rilasciare il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi previste. Il Cliente dichiara, altresì, di essere consapevole che in mancanza di rilascio del consenso a tale trattamento potranno trovare applicazione le disposizioni indicate nella predetta Informativa.
——————————————————————-
SCARICA IN FORMATO PDF termini e condizioni
——————————————————————